La Dieta Combinata con Proteonorm
La DIETA COMBINATA CON PROTEONORM rappresenta la risposta qualificata all’esigenza di un calo ponderale rapido in caso di sovrappeso e obesità.
Il protocollo DIETA COMBINATA CON PROTEONORM si articola in 5 FASI più due aggiuntive: fase di preparazione "facoltativa" della durata di una settimana pre-trattamento dietetico e fase 0 o pre-bariatrica, in cui l'alimentazione avviene esclusivamente tramite miscela aminoacidica.
Tutte le fasi del protocollo prevedono il consumo dell'integratore PROTEONORM, la cui quantità è calcolata sul peso del paziente, e una drastica riduzione dei carboidrati. E' consentita, sin dalle prime fasi più restrittive, l'introduzione "opzionale" di prodotti ipoglucidici ad elevato contenuto proteico della nuova linea PROTEOFOOD.
DIMAGRIMENTO |
TRANSIZIONE |
MANTENIMENTO |
Preparazione |
Fase 0 |
Fase 1 |
|
|
|
FASE FACOLTATIVA - Preparazione
(7 giorni)
▶ |
Menù leggermente ipocalorico detossicante.
Integrazione di 1 bustina/die di
miscela aminoacidica PROTEONORM. |
▶ |
Integrazione di 2 stick-pack di DRENORM al giorno per favorire la depurazione
e l'equilibrio idrico dell'organismo. |
FASE 0 - Dieta Pre-bariatrica
(10 giorni)
▶ |
Dieta pre chirurgica bariatrica esclusiva
per i pazienti con un BMI ≥ 40. |
▶ |
Alimentazione tramite la sola miscela
aminoacidica PROTEONORM. Circa
10-15 bustine/die. |
FASE 1 - Dieta d'attacco
(da 14 a 21 giorni)
▶ |
Dieta con drastica riduzione di carboidrati e introduzione di carni magre e verdure a basso indice glicemico. Integrazione proteica personalizzata tramite la miscela aminoacidica PROTEONORM.Circa 3-4 bustine/die. |
▶ |
Introduzione "facoltativa" di un solo
alimento della linea PROTEOFOOD, a
scelta tra quelli selezionati per la fase. |
|
FASE 2 - Dieta di transizione 1
(da 7 a 14 giorni)
▶ |
Dieta ipocalorica con lieve introduzione di carboidrati e alimentazione personalizzata con carni magre e verdure a
basso indice glicemico. Integrazione di
2 bustine/die di miscela aminoacidica PROTEONORM. |
▶ |
Introduzione "facoltativa" di alimenti della linea PROTEOFOOD e/o di alimenti
della tradizione a scelta tra quelli selezionati
per la fase. |
FASE 3 - Dieta di transizione 2
(da 7 a 14 giorni)
▶ |
Dieta ipocalorica con ulteriore introduzione di carboidrati e alimentazione personalizzata con carni magre e verdure a
basso indice glicemico. Integrazione di
2 bustine/die di miscela aminoacidica PROTEONORM. |
▶ |
Introduzione "facoltativa" di alimenti della linea PROTEOFOOD e/o di alimenti della tradizione a scelta tra quelli selezionati
per la fase. |
FASE 4 - Dieta di transizione 3
(da 7 a 14 giorni)
▶ |
Dieta leggermente ipocalorica con
maggiore introduzione di carboidrati e
alimentazione personalizzata con carni
magre e verdure a basso indice glicemico.
Integrazione di 2 bustine/die di
miscela aminoacidica PROTEONORM. |
▶ |
Introduzione "facoltativa" di alimenti della linea PROTEOFOOD e/o di alimenti della tradizione a scelta tra quelli selezionati
per la fase. |
|
FASE 5 - Dieta di mantenimento
(da 7 a 14 giorni)
▶ |
Dieta normocalorica sul modello della
dieta mediterranea. Introduzione di 1 bustina/die di miscela aminoacidica PROTEONORM. |
▶ |
Utilizzo di alimenti della sola tradizione
italiana per intraprendere una corretta alimentazione. |
La dieta prevede l'assunzione di almeno
2 litri di acqua oligominerale al giorno. |
Durante le fasi del protocollo si consiglia
l'assunzione di: |
• |
2 stick-pack di DRENORM al giorno
per favorire la depurazione
e l'equilibrio idrico dell'organismo |
• |
Dieta normocalorica sul modello della
dieta mediterranea. Introduzione di 1 bustina/die di miscela aminoacidica PROTEONORM. |
|
Gli alimenti PROTEOFOOD consentono di reintrodurre "alimenti non consentiti" garantendo la sostenibilità del trattamento dietetico chetogenico con una maggiore compliance del paziente. La progressiva reintroduzione dei carboidrati, nelle 3 fasi di transizione,
facilita la stabilizzazione della perdita di peso. La fase di mantenimento è il passo conclusivo del protocollo alimentare con una proposta di menù in stile mediterraneo. |
|
Si raccomanda, in applicazione del protocollo DIETA COMBINATA CON PROTEONORM di monitorare almeno una volta la settimana i parametri fisiologici del paziente e periodicamente di valutare le variazioni del comparto FFM e il livello d'idratazione del paziente con analisi impedenziometrica, oltre a verificare la chetosi del paziente.
La DIETA COMBINATA CON PROTEONORM è prescritta esclusivamente da un nutrizionista.